Home

GRUPPO AZIONE LOCALE

Distretto Rurale Barbagia Mandrolisai Gennargentu

 

Ultime Notizie

Artigianato, turismo responsabile e i risultati della Strategia GAL BMG 2014–2022

L’ultimo numero della newsletter PIC racconta tre testimonianze sull’artigianato locale, i progetti turistici del GAL BMG – tra cui ENPORT Beta e Cammini dello Spirito – e presenta il bilancio finale della Strategia 2014–2022, con dati, impatti e prospettive future.

Leggi di più  
Il gusto di restare. La forza di ricominciare.

Il ritorno alla terra, una scelta che segna il futuro. Scopri storie di agricoltura sostenibile, prodotti identitari e la forza di chi in Sardegna ha scelto di restare, rinnovando la tradizione con passione e visione. Ogni impresa racconta un percorso di resilienza e innovazione che dà forma al domani.

Leggi di più  
PSR 2014 - 2022 5 Nov 2025
GAVOI DIGITAL NOMAD SUMMIT 2025-Sabato 8 novembre

Il Gavoi Digital Nomad Summit 2025 riunisce esperti, amministratori, innovatori e cittadini per discutere il ruolo del lavoro da remoto, della governance partecipata e delle …

Leggi di più  

In Evidenza

Aderisci al GAL BMG

Come aderire al GAL BMG. L’adesione al GAL Barbagia Mandrolisai Gennargentu si basa sul principio della “porta aperta” consentendo l’adesione di nuovi soci successivamente [Approfondisci]

I Comuni del Gal BMG

Il GAL Barbagia Mandrolisai Gennargentu

I comuni
Aritzo, Atzara, Austis, Belvì, Desulo, Gadoni, Gavoi, Lodine, Meana Sardo, Ollolai, Oniferi, Olzai, Ortueri, Ovodda, Sarule, Sorgono, Teti, Tiana, Tonara.

L’assetto istituzionale territoriale comprende: L’Unione dei Comuni Barbagia, rappresentata da 8 Comuni eleggibili (Gavoi, Lodine, Ollolai, Olzai, Oniferi, Ovodda, Sarule, Tiana); La Comunità Montana Gennargentu Mandrolisai, rappresentato da 11 Comuni eleggibili (Aritzo, Atzara, Austis, Belvì, Desulo, Gadoni, Meana Sardo, Ortueri, Sorgono, Teti, Tonara). [Approfondisci]